Le password più usate nel 2015. E noi dove siamo?

L'azienda di sicurezza informatica SplashData, grazie alle password “rubate” sul web nel 2015, ha stilato una classifica delle 25 più usate nell'arco dell'anno. Cosa emerge da questa raccolta di "pensiero" collettivo? Di certo poca dedizione e una certa passione per gli hobby (dallo sport al Fantasy a StarWars). Probabilmente poi, che la nostra ubiqua presenza online è di per se stessa così impegnativa e ridondante da farci perdere l'entusiasmo di metterci "qualcosa di noi", proprio laddove potrebbe fare la differenza.
E così, invece di usare una password personale, scelta banale ma efficace, si preferisce far scorrere il dito sulla tastiera (ma solo sulle prime due righe!). O si apre a caso la pagina di un quotidiano e si fa pari o dispari fra Sport (scegli la tua) e Film (scegli la tua). Ed ecco che il nostro spettacolare regno di selfie ben selezionati rischia di estinguersi per... mancanza di "senso di sè". Unica eccezione in un mare di codici (alfanumerici o culturali) spicca un valore: "accoglienza", in conseguenza, forse, dei fenomeni migratori degli ultimi anni. Beh, un azzardo coraggioso... Insomma ecco un buon compendio su come NON scegliere una password…
Che ci sia di lezione per il 2016:
1. 123456
2. password
3. 12345678
4. qwerty
5. 12345
6. 123456789
7. football
8. 1234
9. 1234567
10. baseball
11. welcome
12. 1234567890
13. abc123
14. 111111
15. 1qaz2wsx
16. dragon
17. master
18. monkey
19. letmein
20. login
21. princess
22. qwertyuiop
23. solo
24. passw0rd
25. starwars
FOTO: rLAB